INFORMATIVA SUI COOKIE
(ai sensi del Provvedimento del Garante della Privacy del 08.05.2014)
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Si possono individuare differenti tipologie di cookie:
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito. Sono di due tipi:
Il sito www.senasistemi.it (qui indicato come “il sito”) NON utilizza cookie di profilazione , utilizza invece le altre tipologie sopra indicate e di seguito specificate:
Gestione dei cookie
IMPOSTAZIONI DEL BROWSER
L'utente può bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser, seguendo le procedure indicate di seguito:
(ai sensi del Provvedimento del Garante della Privacy del 08.05.2014)
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Si possono individuare differenti tipologie di cookie:
- Cookie tecnici.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito. Sono di due tipi:
- Persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza reimpostata
- Di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
- Cookie analitici
- Cookie di analisi di servizi di terze parti
- Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
- Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Il sito www.senasistemi.it (qui indicato come “il sito”) NON utilizza cookie di profilazione , utilizza invece le altre tipologie sopra indicate e di seguito specificate:
PROVENIENZA | FINALITA' | DURATA |
senasistemi.it | Sessioni di navigazione | Sessione |
senasistemi.it | Permette di navigare, memorizzare il carrello prodotti, la scelta della lingua. Questi cookie contengono dei valori tecnici per il mantenimento della scelta dell'utente durante la navigazione | Sei mesi |
senasistemi.it | Accettazione informativa cookie e scelte utente | Un anno |
Google Analytics | Tracciamento visite | Persistenti |
Gestione dei cookie
- COOKIE DI TERZE PARTI
PROVENIENZA | INFORMATIVA E CONSENSO |
Google Analytics | https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it |
Facebook | https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter |
Twitter | https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter# |
Google | https://www.google.com/policies/technologies/cookies/ |
PayPal | https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full |
IMPOSTAZIONI DEL BROWSER
L'utente può bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser, seguendo le procedure indicate di seguito:
- Su Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
- Su Firefox, cliccare sul menù e poi sulla voce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
- Su Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.
- Su Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.